Libraccio Storia d'Italia - vol. 30 - Il Papato e l'Umanesimo (audiolibro)
AI 24

Libraccio Storia d'Italia - vol. 30 - Il Papato e l'Umanesimo (audiolibro)

Libraccio Storia d'Italia - vol. 30 - Il Papato e l'Umanesimo (audiolibro) 2025 | Casa

Casa / Libraccio / Libraccio Storia d'Italia - vol. 30 - Il Papato e l'Umanesimo (audiolibro) 2025

€ 2.00

+

Tabella Taglie
Prezzo valido solo per la spedizione nel paese selezionato.

aggiungi al carrello aggiungi alla wishlist
descrizione
Codice Prodotto: Storia d'Italia - vol. 30 - Il Papato e l'Umanesimo (audiolibro)
Marca: Libraccio
Tipo di prodotto: Casa
Categoria: Audiolibri, Storia e archeologia
Taglia:
Colore:
Lo Stato Pontificio durante il 1400 consolida il suo potere temporale su una vasta area dell'Italia centrale non senza guerre, antipapi e repentini cambi di alleanze. La sede del Papa ritorna definitivamente a Roma dopo il lungo e penoso periodo avignonese e molti dei papi più illustri non solo ricostruiscono la capitale ma diventano benefattori e propulsori della nuova cultura umanistica. Vengono illustrate le vite di papi che hanno impresso un marchio indelebile alla culltura e all'arte italiana: Martino V, Eugenio IV, Nicolo V, Pio II, Sisto IV, tutti accumunati dalla caratteristica di essere strenui difensori della dignità papale ed esempi di liberalità per le arti e le lettere. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Ludovico Gatto, Bernard Guillemain, Agostino Saba, Gino Franceschini. La lettura è di Eugenio Farn.
Libraccio Storia d'Italia - vol. 30 - Il Papato e l'Umanesimo (audiolibro)

Informazioni sulla spedizione
Spedizione espressa e reso gratuito
Maggiori Info?
Inviaci una email

prodotti correlati

completa il tuo outfit