Abebooks Italiae Novissima Descriptio Auctore Iacobo Castoldo pedemontano
AI 24

Abebooks Italiae Novissima Descriptio Auctore Iacobo Castoldo pedemontano

Abebooks Italiae Novissima Descriptio Auctore Iacobo Castoldo pedemontano 2025 | Casa

Casa / Abebooks / Abebooks Italiae Novissima Descriptio Auctore Iacobo Castoldo pedemontano 2025

€ 475.00

+

Tabella Taglie
Prezzo valido solo per la spedizione nel paese selezionato.

aggiungi al carrello aggiungi alla wishlist
descrizione
Codice Prodotto: Italiae Novissima Descriptio Auctore Iacobo Castoldo pedemontano
Marca: Abebooks
Tipo di prodotto: Casa
Categoria: ORTELIO ABRAHAM CASTALDO GIACOMO (GASTALDI IACOPO).
Taglia:
Colore:

Riguardo questo articolo

Anversa, 15701580 circa. Incisione in rame all'acquaforte, b/n, cm 35,8 x 50,3 ca. (alla lastra) più margini, titolo in alto a destra, entro cartiglio con grotteschi e volute geometriche; scala grafica in bs. a ds. con soprastante sirena; quattro punti cardinali evidenziati su nastri; vascelli, pesci e divinità nel mare, allegorie; margine graduato su tutto il perimetro, senza reticolato, testo latino al verso. Carta dell'Italia disegnata dal cartografo piemontese Giacomo Gastaldi e facente parte del "Theatrum Orbis Terrarum" di Abrahm Ortelius, edito nel 1570 ad Anversa, opera che conobbe un'enorme fortuna tanto che fino al 1612 ne furono realizzate ben 42 edizioni. Questa carta, rispetto alla prima edizione, contiene alcune varianti negli elementi decorativi. Nella prima edizione, le due figure mitologiche, Nettuno e la Sirena, sono abbracciate in atteggiamento "amorevole", tanto che si presume che la versione sia stata sottoposta a censura, costringendo l' Ortelio a realizzare una variante alla carta nel 1584. L' elemento che aiuta a collocare queste carte è appunto il Nettuno con la Sirena nel Mare Tirreno: nella prima edizione sono posti una di fronte all'altra, quasi nell'atto di amoreggiare, mentre nelle edizioni successive, per motivi di censura, i due personaggi si affiancano in una posa più casta. La nostra carta presenta i due amanti del mare nella seconda postura, quella più composta; si tratta quindi di una edizione un poco posteriore alla prima, con lievi modifiche rispetto ad essa. In ogni caso l'esemplare ha ancora il testo latino al verso, indice di una edizione solo di poco posteriore e comunque rara. A questa versione ne seguono altre con ulteriori modifiche nel cartiglio e in alcuni altri particolari; o di dimensioni ridotte (come quella di Goffredo de Scaichi, datata 1619); altri esemplari di ridottisme dimensioni sono stati poi inseriti in piccoli atlanti dell'epoca. (Rif. Bibl.: Borri, carta n. 44, p. 50). Una mancanza all'angolo superiore sinistro, piega editoriale, buona conservazione. Codice articolo 2980

Contatta il venditore

Segnala questo articolo

Abebooks Italiae Novissima Descriptio Auctore Iacobo Castoldo pedemontano

Informazioni sulla spedizione
Spedizione espressa e reso gratuito
Maggiori Info?
Inviaci una email

prodotti correlati

completa il tuo outfit